Perché pagare la SIAE?

La SIAE va corrisposta quando intendiamo utilizzare in ogni modo un’opera creata da qualcuno che si tratti di musica o di ogni forma di arte. La SIAE è l’unica in Italia ad occuparsi dei diritti d’autore, gli artisti che infatti non sono iscritti alla SIAE decidono di gestire autonomamente i proprio diritti.

I proventi della SIAE vengono successivamente ridistribuiti tra tutti gli artisti iscritti ai loro registri in modo da ripagarli del fatto che qualcuno ha utilizzato in giro per l’Italia e non solo i loro brani, quadri, ecc.

Sul sito trovate tutte le info circa i pagamenti e le modalità per essere tranquilli quando sfruttiamo in ogni forma un opera altrui.

 

Di askon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *