Come incollare la carrozzeria

La carrozzeria di un auto, motorino, ecc. non rappresenta sicuramente uno dei materiali più semplici con il quale avere a che fare vedremo quindi come intervenire nei casi in cui ci è utile incollare la carrozzeria.

Prima di procedere dobbiamo pulire la superficie prima con acqua poi asciugarla e passare dell’alcool (quello comunemente per sterilizzare) per pulire definitivamente la zona. Se non abbiamo dell’alcool a portata di mano procediamo comunque.

Adesso siamo pronti ad operare con un collante favoloso presente in commercio ed utilizzato quotidianamente dai carrozzieri e cioè un sigillante poliuretanico di colore nero. Lo trovate da chi vende le vernici in genere o da un autoricambi ben rifornito. Attenzione al prezzo, non deve arrivare a superare i 7 euro, il prezzo si aggira tra i 5 ed i 7 euro.

Qualcuno potrebbe proporvi del comune silicone nero che è però acrilico, quello poliuretanico è creato apposta per questo.

Va inserito in una normale pistola per silicone ed applicato sulla carrozzeria, fate pressione per almeno una decina di secondi e se necessario e possibile bloccate la parte con una morsa.

L’asciugatura completa avviene in poco più di 30 minuti.

 

Di askon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *