Riparare un muro di siporex

0 Flares 0 Flares ×

Il siporex o calcestruzzo cellulare è un materiale innovativo in edilizia e viene sempre più utilizzato per piccole o medie opere murarie.

Il altre guide presenti sul sito abbiamo avuto modo di capire come costruire un muro in siporex partendo dalla progettazione fino alla completa messa in opera.

Spesso su muri divisori dove sono previsti passaggi di cavi o tubi si preferisci il “classico” muro in mattoni che consente una lavorazione più veloce e precisa. I muri realizzati in calcestruzzo cellulari sono pieni ed a volte con spessore troppo ridotto per realizzare delle tracce o piccoli incavi.

Le pareti divisorie in siporex vengono infatti a volte preparate con un doppio muro di mattoni che consente l’eventuale passaggio di cavi.

Riparare un muro dopo lavori di questo tipo rimane invece molto facile, dobbiamo solo assicurarci di bagnare abbastanza i mattoni prima di procedere con la chiusura, il calcestruzzo cellulare per sua natura fa un po’ di fatica ad aderire con altri materiali.

Se la superficie è poca potete anche intervenire direttamente con gesso alabastrino (scagliola) in modo da poter completare il passaggio anche con una sola passata.

In alternativa, per spazi di dimensioni maggiori, procedete con malta premiscelata bianca e dopo l’asciugatura con gesso.

 

 

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Quale tastiera scegliere per lo Smartworking?

Per scegliere una tastiera per lo smartworking, ci sono...

Elenco Supereroi della DC

Appassionati dei supereroi della DC, ecco a voi un...

Elenco Supereroi della Marvel

Spider-Man Iron Man Captain America Thor Hulk Black Widow Hawkeye Doctor Strange Ant-Man Wasp Captain Marvel Black Panther Daredevil Jessica Jones Luke Cage Iron...

Quale mouse scegliere per lo Smartworking

Quando si sceglie un mouse per lo smartworking, ci...

Salento, guida turistica veloce

Il Salento è una regione storica della Puglia, situata...