Quando si realizza un sito internet è fondamentale comprendere quanto una modifica possa velocizzare o rallentare una determinata pagina web o l’intero sito.

Non possiamo ovviamente trascurare questo aspetto, che prima determinava la permanenza di un utente sul nostro sito e che ora è un metro di giudizio utilizzato da tutti i principali motori di ricerca.
La funzione che consente di misurare con la massima attendibilità la velocità di un sito al millisecondo è già presente nei principali browser che utilizziamo.

Prendiamo in considerazione per esempio Chrome, se clicchiamo su F12 abbiamo la possibilità di visualizzare un ampissima panoramica che consente allo sviluppatore, e non solo, di “misurare” il sito e non solo.
Ci sono vari tab in alto nella parte che si apre a destra, smanettatevi, vi torneranno più o meno tutti utili.

Chiaramente una volta cliccato F12 dovrete caricare nuovamente la pagina con F5 per misurarne le caratteristiche.

Di askon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *