L’installazione del piano ad induzione è relativamente semplice, dipende molto dalla nostra manualità. Dobbiamo ovviamente forare il piano se si tratta di un piano a induzione da incasso avendo cura di calcolare lo spazio di ingombro della scocca interna del piano, trovate sul manuale le misure precise.

Riguardo all’installazione ed alla prima accensione invece dobbiamo fare attenzione ad un paio di cose, innanzitutto teniamo conto del fatto che un piano ad induzione può essere installato a diverse potenze quindi, in alcuni casi, è bene predisporre i cavi di alimentazione in maniera adeguata.

Sembrerà strano ma il forno potrebbe essere per esempio venduto con l’impostazione di default a 380v con due fasi mentre noi lo installiamo a casa con un normale contatore ad una fase, il manuale utente ovviamente vi mostra come disporre i fili dietro al forno.

Fatto questo, alcuni piano, consentono di scegliere la potenza massima di erogazione in base al vostro contatore.

Ponete qualsiasi domanda in caso di dubbi.

Di askon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *