Quando si paga la SIAE?

0 Flares 0 Flares ×

Come già probabilmente sappiamo la SIAE è l’unico organo riconosciuto in Italia per la tutela degli autori di ogni forma di arte. Pagare i diritti alla SIAE e quindi indirettamente agli autori delle opere replicate, distribuite, ecc. è obbligatorio e non pagarle prevede una sanzione per chi “utilizza” l’opera e per i responsabili che lo hanno permesso (tipo una struttura o un’associazione che ne consente la riproduzione).

Quindi sarà chiaro che la SIAE si paga ogni qualvolta un’opera protetta da tali diritti viene riprodotta. Un classico esempio potrebbe essere una festa a cui invitiamo un musicista che suonando la chitarra riproduce le cover di celebri cantanti. In questo caso vanno corrisposti i diritti.

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Liquido radiatore, differenze tra i colori

Gli automobilisti più esigenti spesso si trovano dinanzi a...

Conviene acquistare cellulari cinesi

Negli ultimi anni i cellulari cinesi hanno avuto un...

Motore 3 o 4 cilindri, quale scegliere

Negli ultimi anni sempre più case automobilistiche stanno proponendo...

Funzione Inverter, che significa

Parliamo di funzione inverte riferendoci principalmente ai climatizzatori, vediamo...

Che cos’è il page rank

Il page rank o più comunemente il pr è...