Per la preparazione delle conserve o di prodotti fatti in casa come liquori, birra o altri prodotti è assolutamente indispensabile la sterilizzazione che evita che ci possano essere contaminazioni che compromettono la buona riuscita del prodotto e soprattutto potrebbe causare serissimi problemi al nostro corpo.
Un rimedio infallibile per sterilizzare ed adottato quasi da tutti coloro che si approcciano alle conserve domestiche è la bollitura dei contenitori di vetro.
In alternativa è possibile utilizzare il metabisolfito che si presenta sotto forma di polvere da aggiungere all’acqua nel lavaggio dei contenitori.
Il metabisolfito è tossico e va utilizzato con massima attenzione per evitare il contatto con pelle e soprattutto occhi, assicuratevi di non rimanerne tracce all’interno dei contenitori.
Sono entrambe tecniche valide, prestare la massima cura a questa fase è di fondamentale importanza. Se non siete sicuri di poter garantire il massimo della sterilizzazione ai contenitori che adopererete (anche se comprati nuovi) astenetevi dal procedere, c’è in ballo la vostra salute!