Preparare la vera granita siciliana

0 Flares 0 Flares ×

Tutti noi vorremmo sempre avere una deliziosa e rinfrescante granita nel nostro congelatore e gustarla nelle calde giornate estive o perché no come dopocena, ma spesso desistiamo dal prepararla perché crediamo di non avere l’attrezzatura adatta per fare una granita come quella dei bar ritrovandoci alla fine un grande cubo di ghiaccio!
Il modo che qui spiegheremo è tanto semplice quanto efficace e vi sbalordirà non appena la assaggerete e quando, nei giorni successivi, vi renderete conto che non diventerà un blocco di ghiaccio ma resterà cremosa,densa e ricca di sapore di limoni…

Ingredienti:

-500 ml di acqua
-4 o 5 limoni (dipende dalla grandezza,ad esempio con quelli di Sorrento ne bastano 4)
-280 o 300 gr di zucchero (a seconda se vi piace più’ o meno dolce / più’ o meno aspra)

Accessori:

-frullatore ad immersione
-contenitore di plastica rettangolare (20x15x8 all’incirca)
-spremi agrumi

Preparazione:

Riscaldate l’acqua in una pentola(senza farla bollire), scioglieteci dentro lo zucchero e lasciate raffreddare.

Nel frattempo tagliate a metà i limoni e spremeteli con lo spremi agrumi.

Togliete tutti i semi,mentre la polpa che è rimasta sullo spremi agrumi aggiungetela al succo.

Togliete i semi anche da dentro i limoni spremuti e da questi ultimi con un coltello prendete tutta la parte interna del limone(polpa) facendo attenzione a non tirar via anche la buccia che darebbe un sapore amaro alla nostra granita e unitela alla spremuta.

Se i limoni sono di buona qualità vi consiglio anche di grattugiare la buccia esterna facendo attenzione a non arrivare alla parte bianca sempre per non rendere amara la granita.

A questo punto riempiamo il contenitore di plastica rettangolare con l’acqua zuccherata e il succo con la polpa e la buccia grattugiata dei limoni , giriamo un po con un cucchiaio e lo poniamo nel freezer.

Dopo circa 3 ore e mezza giriamo ancora con un cucchiaio.

Dopo circa 5 ore dovrebbe iniziare a ghiacciarsi il tutto,giriamo ancora e se il ghiaccio ha una buona consistenza prendiamo il frullatore ad immersione e frulliamo il tutto.

Dopo un’ora ripetiamo quest’ultimo passaggio.

A questo punto assaggerete una vera delizia che resterà tale anche nei giorni successivi. Infatti, frullando nel momento in cui ghiaccia, si farà in modo che il composto resti cremoso e preparare dei bicchieri pieni di succosa granita sarà facile , veloce e … rinfrescante!
Un ultimo consiglio, utilizzate la parte meno fredda del congelatore,generalmente quella più’ in alto.

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Frittata con funghi

La frittata di uova è un piatto estremamente versatile...

Caffè alla cannella

Il caffè alla cannella è una bevanda tipica in...

Sterilizzare bottiglie e barattoli per le conserve

Per la preparazione delle conserve o di prodotti fatti...

Cuocere la pizza come in pizzeria

La pizza è l’alimento preferito di molti di noi,...

Panini con sesamo

Che soddisfazione sarebbe preparare in casa da soli quei...