Come fare il Tortano

0 Flares 0 Flares ×

Il Tortano è una pizza rustica tipicamente napoletana ed è molto semplice da preparare, lo potete conservare per diversi giorni in luogo fresco e asciutto.

In Campania si usa prepararlo per il giorno di Pasquetta e per le tipiche giornate “fuori porta” ma ovviamente ogni scusa è buona per prepararlo anche per una serata tra amici.

Gli ingredienti sono farina, lievito, acqua, sale, pepe e strutto. Per il ripieno potete scegliere di mettere i salumi ed i formaggi che preferite e un paio di uova sode.

Mettete la farina a fontana, aggiungete in metto il sale, il pepe e il cubetto di lievito. Versate al centro l’acqua tiepida facendo sciogliere il lievito tra le mani e poi iniziate ad amalgamare il tutto fino a comporre una palla di pasta liscia ed uniforme.

Mettere in un recipiente infarinato e coprire con un panno. Far lievitare per almeno 2 ore.

Trascorse le 2 ore, lavorate a mano la pasta e uniteci lo strutto e lavoratelo energicamente fino al completo assorbimento, aiutatevi aggiungendo un po’ di farina.

Stendete con il mattarello la pasta e mettete al cento i salumi, i formaggi e le uova tagliati a cubetti. Arrotolatelo su se stesso e mettetelo nel ruoto a forma di ciambelle che precedentemente avete unto con un po’ di sugna. Infornate in forno già preriscaldato a 180°e fate cuocere per circa 2 ore sempre a 180°.

Di seguito vi elenco le dosi per gli ingredienti:

500 gr farina tipo 00

25 gr di lievito di birra

6 gr sale

150 gr strutto

Pepe a piacere

280 gr di acqua tiepida

700 gr di salumi e formaggi a piacere tagliati a cubetti.

 

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Frittata con funghi

La frittata di uova è un piatto estremamente versatile...

Caffè alla cannella

Il caffè alla cannella è una bevanda tipica in...

Sterilizzare bottiglie e barattoli per le conserve

Per la preparazione delle conserve o di prodotti fatti...

Cuocere la pizza come in pizzeria

La pizza è l’alimento preferito di molti di noi,...

Panini con sesamo

Che soddisfazione sarebbe preparare in casa da soli quei...