Come conservare i chicchi di caffè

0 Flares 0 Flares ×

Se amiamo veramente il caffè e ci adoperiamo con impegno per raggiungere la perfezione sicuramente avremo maturato l’idea che un caffè di altissimo livello a casa lo possiamo ottenere solo con i chicchi di caffè macinati.

I bar o chi produce molti caffè al giorno chiaramente non si pone il problema della conservazione in quanto consumano chili di caffè alla settimana o addirittura al giorno, periodi più che accettabili per evitare che il chicco perdi fragranza e sapore.

In casa ci possiamo adoperare a conservare i chicchi semplicemente in un contenitore con chiusura ermetica (di quelli con chiusura su tutti i lati per intenderci) da preferire quelli con il coperchio che consente la fuoriuscita di un po’ di aria.

A differenza di quello che si crede i chicchi di caffè non devono stare in totale assenza di aria, infatti se avrete notato la stessa confezione che li contiene dovrebbe avere un minuscolo forellino (ne è una prova il fatto che l’odore si sente…) evitate quindi di mettere i chicchi sotto vuoto.

Conservateli a temperatura ambiente e lontano da fonti di calore, il frigorifero è assolutamente inutile.

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Frittata con funghi

La frittata di uova è un piatto estremamente versatile...

Caffè alla cannella

Il caffè alla cannella è una bevanda tipica in...

Sterilizzare bottiglie e barattoli per le conserve

Per la preparazione delle conserve o di prodotti fatti...

Cuocere la pizza come in pizzeria

La pizza è l’alimento preferito di molti di noi,...

Panini con sesamo

Che soddisfazione sarebbe preparare in casa da soli quei...