Come conservare il caffè

0 Flares 0 Flares ×

Il caffè è una vera passione per molti ed anche a casa non dobbiamo rinunciare ad ottenere un ottimo caffè preparato seguendo diversi consigli che partono ovviamente da una corretta conservazione della materia prima.

Il caffè macinato una volta aperta la busta che lo contiene deve essere conservato in maniera adeguata. A differenza di molti ingredienti utilizzati in cucina il caffè deve la maggior parte del suo gusto inconfondibile all’odore che viene chiaramente disperso se non conservato correttamente.

L’unica accortezza da avere è di posizionare il caffè in un contenitore che evita lo scambio d’aria. E’ preferibile quindi un contenitore a chiusura ermetica piuttosto che i classici contenitori che sembrano solo adatti alla conservazione del caffè. Non diamo per scontato quindi che un contenitore con la scritta caffè sia stato studiato per non perderne l’aroma e per conservarne la fragranza.

Riguardo al posto invece l’importante è che sia lontano da luce diretta del sole, da fonti di calore e da freddo eccessivo. Infatti lasciare il caffè il frigo a molto poco senso in quanto non preserva in alcun modo la preservazione anzi il caffè conservato a temperatura ambiente favorisce la formazione di quella invitante cremina.

Buon caffè!

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Frittata con funghi

La frittata di uova è un piatto estremamente versatile...

Caffè alla cannella

Il caffè alla cannella è una bevanda tipica in...

Sterilizzare bottiglie e barattoli per le conserve

Per la preparazione delle conserve o di prodotti fatti...

Cuocere la pizza come in pizzeria

La pizza è l’alimento preferito di molti di noi,...

Panini con sesamo

Che soddisfazione sarebbe preparare in casa da soli quei...