Togliere il silicone dai vetri

0 Flares 0 Flares ×

L’utilità del silicone in diverse applicazioni è qualcosa impossibile da sostituire, il problema si verifica quando vogliamo correggere delle applicazioni o asportare del silicone da vecchi supporti.

Il silicone aderisce perfettamente su qualsiasi materiale, liscia o porosa che sia.
La prima cosa da fare nel caso vi troviate a dover rimuovere del silicone è quella di munirvi di un’apposita spatolina con lama orizzontale la quale vi consentirà di portare via tutto o quasi tutto il silicone che c’è.

Alcuni materiali, quelli poroso per esempio possono complicare di molto l’asportazione del silicone, in questo caso esiste una sostanza che trovata nei ferramenta che vi aiuterà con la rimozione.

La sostanza in questione specifica proprio per la rimozione del silicone in genere non fa miracoli e riesci ad eliminare solo in parte il silicone più difficile da rimuovere, lasciatelo comunque agire per più tempo possibile e poi continuare sempre con la spatolina.

Non provate ad asportare il silicone con il fuoco in quanto quest’ultimo non fa altro che far aderire ulteriormente il silicone al supporto.

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Manutenzione asciugatrice

L'asciugatrice è divenuta ormai un elettrodomestico sempre più amato...

Quale spioncino elettrico scegliere

Lo spioncino o occhiello elettrico sta sostituendo sempre di...

Decalcificare macchina caffè

La decalcificazione delle macchine da caffè espresso è un...

Pulire piano induzione

La pulizia del piano ad induzione è una delle...

Pentole per piano induzione, riconoscerle

Il piano ad induzione ha diversi vantaggi, unico...