Sostituire il rubinetto del gas

0 Flares 0 Flares ×

La sostituzione del rubinetto del gas è un operazione da affrontare con estrema cura, affidatevi alle mani di un operaio esperto se avete dubbi, se siete pratici si servirà solo leggere queste poche righe per togliervi qualche dubbio.

Misurate l’attacco del tubo che dovrà ospitare il nuovo rubinetto, in genere da ½ pollice, controllate se vi occorre un rubinetto con attacco “maschio” o “femmina”.
Vi occorre una chiave a “pappagallo” regolabile a vostro piacimento, del teflon per gas per contenere perdite ed il rubinetto stesso.

Chiudete il gas e svitate il vecchio rubinetto (se già presente), uscirà puzza di gas ma è normale.
Pulite la filettatura (utilizzate guanti per non tagliarvi) applicate il teflon (anche 4/5 giri) ed avvitate il rubinetto fino a quando riuscite a stringere.
Assicuratevi della tenuta del rubinetto e della presenza di eventuali perdite (questa è ovviamente la parte più IMPORTANTE).

Per “intercettare” eventuali perdite utilizzate l’olfatto ma soprattutto acqua saponata, liquidi o spray che trovate in commercio prodotti proprio per controllare le perdite di sostanze volatili.

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Manutenzione asciugatrice

L'asciugatrice è divenuta ormai un elettrodomestico sempre più amato...

Quale spioncino elettrico scegliere

Lo spioncino o occhiello elettrico sta sostituendo sempre di...

Decalcificare macchina caffè

La decalcificazione delle macchine da caffè espresso è un...

Pulire piano induzione

La pulizia del piano ad induzione è una delle...

Pentole per piano induzione, riconoscerle

Il piano ad induzione ha diversi vantaggi, unico...