Realizzare un impianto elettrico per esterni

0 Flares 0 Flares ×

Il nostro giardino o terrazzo merita un impianto elettrico di tutto rispetto, la sua realizzazione di base non si differenzia per nulla rispetto ad un impianto domestico ma dobbiamo notare alcune differenze.

Per prima cosa dobbiamo capire se si tratta di un impianto sotto traccia o uno esterno in canalina. Il secondo paradossalmente è anche più veloce in quanto il passaggio di cavi ed eventuali successive modifiche sono più comode.

Chiaramente l’impianto sotto traccia in un ambiente in cui l’estetica la fa da padrone è una scelta quasi obbligata salvo impedimenti o complicazioni difficili da gestire.

Gli impianti per esterni utilizzano chiaramente la stessa tipologia di cavi per gli interni ma nel caso di canaline esterne dovrete avere cura di controllare accuratamente i giunti che le collegano onde evitare l’introduzione di acqua.

Assicuratevi che nessuna di queste canaline sia di facile accesso per bambini e che non ostruisca l’apertura di finestre o porte.

Evitate comunque che le canaline abbiano le pendenze sbagliate che portino, durante la pioggia, l’acqua nelle zone coperte o addirittura nelle scatole di derivazione.

Con questi piccoli accorgimenti il vostro impianto dovrebbe essere estremamente semplice. Per consigli scrivete pure nei commenti.

 

 

 

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Quale tastiera scegliere per lo Smartworking?

Per scegliere una tastiera per lo smartworking, ci sono...

Elenco Supereroi della DC

Appassionati dei supereroi della DC, ecco a voi un...

Elenco Supereroi della Marvel

Spider-Man Iron Man Captain America Thor Hulk Black Widow Hawkeye Doctor Strange Ant-Man Wasp Captain Marvel Black Panther Daredevil Jessica Jones Luke Cage Iron...

Quale mouse scegliere per lo Smartworking

Quando si sceglie un mouse per lo smartworking, ci...

Salento, guida turistica veloce

Il Salento è una regione storica della Puglia, situata...