Costruire una parete divisoria

0 Flares 0 Flares ×

Una parete divisoria consente di creare nuovi spazi all’interno della nostra abitazione o in altre stanze ove ci sia bisogno di ricavare nuovi spazi. Le pareti possono essere costruite in varie modi a seconda del tipo di progetto che vogliamo affrontare ed al risultato che vogliamo ottenere.

Alcuni uffici utilizzano situazioni molto pratiche grazie all’installazione di pareti che si adattano ad ogni misura costruite con corpo in alluminio e pannelli in legno rivestito. Tale soluzione però rende il tutto poco personalizzabile e serve soprattutto per quelle situazioni che richiedono un’installazione in breve tempo. Per una parete intera, infatti, in questo caso occorrono solo poche ore.

La soluzione migliore in questo caso è sempre il cartongesso da applicare sugli appositi profili per cartongesso o su anima di legno opportunamente costruita. E’ da preferire il telaio con i profili per cartongesso in quanto resistono meglio e prevedono un’installazione più veloce.

Qualora l’installazione lo richieda potete prevedere di inserire materiale che isola la parete per limitare la trasmissione di rumori e per mantenere la temperatura delle stanze costante.

 

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Quale tastiera scegliere per lo Smartworking?

Per scegliere una tastiera per lo smartworking, ci sono...

Elenco Supereroi della DC

Appassionati dei supereroi della DC, ecco a voi un...

Elenco Supereroi della Marvel

Spider-Man Iron Man Captain America Thor Hulk Black Widow Hawkeye Doctor Strange Ant-Man Wasp Captain Marvel Black Panther Daredevil Jessica Jones Luke Cage Iron...

Quale mouse scegliere per lo Smartworking

Quando si sceglie un mouse per lo smartworking, ci...

Salento, guida turistica veloce

Il Salento è una regione storica della Puglia, situata...