Come smontare un termosifone

0 Flares 0 Flares ×

Può capitare di dover smontare un termosifone per sostituirlo o se dobbiamo eseguire dei lavori nella stanza. Non è complicato, bisogna solo avere gli strumenti giusti e la giusta pazienza.
Procuratevi dei tappi di ferro che trovate presso un idraulico, ve ne occorreranno due per chiudere l’entrata e l’uscita dell’acqua, poi una chiave a pappagallo (quella che si regola) per smontare i dadi del termosifone e del nastro di teflon (o la canapa in sostituzione).
Possiamo iniziare.

Chiudiamo l’acqua dell’abitazione, facciamo uscire l’acqua dal bidet o dalla vasca da bagno (perché più in basso rispetto agli altri rubinetti) e poi svuotiamo l’acqua dalla caldaia aprendo la valvola del termosifone (ci vorrà un po’ di tempo ma vi consiglio questo metodo anziché quello di svuotarla direttamente da sotto). Svuotata completamente la caldaia (ve ne accorgete anche dal livello posto sulla caldaia stessa) potete svitare sia sopra che sotto il termosifone. Una volta svitato potete alzarlo (in due se si tratta di vecchi termosifoni o nuovi con diversi elementi) e facendo attenzione all’acqua che fuoriesce poggiarlo con cautela dopo averlo svuotato completamente.
Se non prevedete di montare subito un altro termosifone o quello che avete smontate vi occorreranno i tappi e il nastro di teflon, applicate il teflon sulla filettatura e avvitate per bene, potete riaprire l’acqua.
Per le altre guide sull’idraulica o i lavori in casa guardate il sito!

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Quale tastiera scegliere per lo Smartworking?

Per scegliere una tastiera per lo smartworking, ci sono...

Elenco Supereroi della DC

Appassionati dei supereroi della DC, ecco a voi un...

Elenco Supereroi della Marvel

Spider-Man Iron Man Captain America Thor Hulk Black Widow Hawkeye Doctor Strange Ant-Man Wasp Captain Marvel Black Panther Daredevil Jessica Jones Luke Cage Iron...

Quale mouse scegliere per lo Smartworking

Quando si sceglie un mouse per lo smartworking, ci...

Salento, guida turistica veloce

Il Salento è una regione storica della Puglia, situata...