Come incollare la carrozzeria

0 Flares 0 Flares ×

La carrozzeria di un auto, motorino, ecc. non rappresenta sicuramente uno dei materiali più semplici con il quale avere a che fare vedremo quindi come intervenire nei casi in cui ci è utile incollare la carrozzeria.

Prima di procedere dobbiamo pulire la superficie prima con acqua poi asciugarla e passare dell’alcool (quello comunemente per sterilizzare) per pulire definitivamente la zona. Se non abbiamo dell’alcool a portata di mano procediamo comunque.

Adesso siamo pronti ad operare con un collante favoloso presente in commercio ed utilizzato quotidianamente dai carrozzieri e cioè un sigillante poliuretanico di colore nero. Lo trovate da chi vende le vernici in genere o da un autoricambi ben rifornito. Attenzione al prezzo, non deve arrivare a superare i 7 euro, il prezzo si aggira tra i 5 ed i 7 euro.

Qualcuno potrebbe proporvi del comune silicone nero che è però acrilico, quello poliuretanico è creato apposta per questo.

Va inserito in una normale pistola per silicone ed applicato sulla carrozzeria, fate pressione per almeno una decina di secondi e se necessario e possibile bloccate la parte con una morsa.

L’asciugatura completa avviene in poco più di 30 minuti.

 

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Quale tastiera scegliere per lo Smartworking?

Per scegliere una tastiera per lo smartworking, ci sono...

Elenco Supereroi della DC

Appassionati dei supereroi della DC, ecco a voi un...

Elenco Supereroi della Marvel

Spider-Man Iron Man Captain America Thor Hulk Black Widow Hawkeye Doctor Strange Ant-Man Wasp Captain Marvel Black Panther Daredevil Jessica Jones Luke Cage Iron...

Quale mouse scegliere per lo Smartworking

Quando si sceglie un mouse per lo smartworking, ci...

Salento, guida turistica veloce

Il Salento è una regione storica della Puglia, situata...