Come comportarsi a tavola secondo il galateo

0 Flares 0 Flares ×

Se siete ospiti ad un pranzo od una cena, ecco alcune regole da seguire per evitare di fare brutte figure.

– Prima di sedersi occorre lavarsi le mani. Quando si e’ ospiti bisognerebbe arrivare con le mani pulite, in alternativa si può chiedere il permesso di andarsele a lavare.

– Appena ci si siede si spiega il tovagliolo sulle ginocchia. Alla fine del pasto lo si pone alla sinistra del piatto.

– Prima di iniziare a mangiare bisogna aspettare che tutti gli ospiti siano serviti e che il padrone (o la padrona) di casa prenda il primo boccone. In alternativa se la padrona invita ad iniziare per non far raffreddare il cibo, è consentito incominciare.

– È maleducazione mangiare il pane prima di essere serviti.

– non si può rifiutare il cibo offerto.

– Mentre si mangia bisogna rimanere diritti e portare il cibo alla bocca alzando il braccio senza appoggiare i gomiti sulla tavola.

– solo il pane ed alcuni tipi di frutta è consentito toccarli con le mani.

Inoltre il pane va spezzato e non tagliato.

– non bisogna assolutamente portare il coltello alla bocca

– se dovesse esserci la presenza di coppette lavadita bisogna immergerne solo la punta di quest’ultime asciugandosi poi col tovagliolo.

– il cibo si taglia volta per volta che si mangia e non va spostato(sintomo di scarto) verso i lati del piatto e al contempo va appurato che non contenga scarti prima di mangiarlo per evitare di doverli sputare. Se malauguratamente dovesse accadere la regola vuole che vadano fatti scivolare sulla posata e successivamente posti nel piatto.

– il pesce si mangia utilizzando il coltello appropriato. In assenza si usa solo la forchetta o tuttalpiù ci si può aiutare con un pezzetto di pane.

– l’insalata va mangiata con la forchetta.

– non bisogna assolutamente utilizzare le proprie posate per i piatti da portata.

– è meglio attendere che il cibo si raffreddi anziché soffiare sulle posate o sul piatto.

– bisogna evitare, per quanto possibile, rumori con le posate e rumori di altro genere che vanno attutiti mettendo la mani davanti alla bocca per poi scusarsi con i commensali.

– se vi sono delle salse queste vanno messe sul piatto accanto e non direttamente sul cibo a differenza di oli e condimenti liquidi.

– non è ammesso fare la “scarpetta” nel piatto.

– non riempire troppo il cucchiaio per evitare che parte del cibo cada ed inoltre per finire la minestra il piatto va inclinato verso il centro tavola.

– Non riempire il bicchiere fino all’orlo.

– Non bisogna bere senza prima aver passato l’acqua o il vino al commensale alla propria destra o sinistra che ha il bicchiere vuoto.

– Prima di bere e dopo aver bevuto bisogna pulirsi le labbra con il tovagliolo

– Quando si smette un attimo di mangiare per bere o per parlare, si mettono le posate obliquamente con la punta del coltello e della forchetta che si incrociano e con i rebbi della forchetta all’ingiù e la lama del coltello verso il centro del piatto.

– Quando invece si finisce di mangiare si lasciano le posate sul piatto una di fianco all’altra obliquamente con i manici sul bordo.

– l’uso a tavola degli stuzzicadenti non è ammesso. Tuttavia ci si può scusare ed andare in bagno.

– a tavola non si fuma a meno che il padrone o la padrona di casa siano d’accordo, non prima però del dessert.

 

0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Related

Quale tastiera scegliere per lo Smartworking?

Per scegliere una tastiera per lo smartworking, ci sono...

Elenco Supereroi della DC

Appassionati dei supereroi della DC, ecco a voi un...

Elenco Supereroi della Marvel

Spider-Man Iron Man Captain America Thor Hulk Black Widow Hawkeye Doctor Strange Ant-Man Wasp Captain Marvel Black Panther Daredevil Jessica Jones Luke Cage Iron...

Quale mouse scegliere per lo Smartworking

Quando si sceglie un mouse per lo smartworking, ci...

Salento, guida turistica veloce

Il Salento è una regione storica della Puglia, situata...